I bracci delle ancore sono denominati:
Uno dei seguenti valori è un dato sicuramente errato; quale?
La parte terminale delle marre dell'ancora si chiama:
Effettuo un rilevamento polare dell'unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
Due navi a propulsione meccanica che stanno navigando, come da figura a fianco, in situazione di rotte opposte con rischio di abbordaggio: in che modo si devono comportare?
Come si chiama il pavimento di un'imbarcazione da diporto?
La stazza è:
In quale fascia di mare è possibile praticare lo sci nautico?
Il navigante ricava il valore della declinazione magnetica:
In figura a fianco è riportata la struttura di un'unità in legno. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo noto sotto il nome di "bracciolo"?
Cosa significa la seguente indicazione "F.r. 18M" per un faro?
In quale fase la candela scocca la scintilla in un motore diesel?
I fanali rappresentati in figura a fianco indicano:
In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?
Una nave a cuscino d'aria in navigazione dislocante; di notte mostra:
Si può determinare il punto nave con un solo luogo di posizione?
Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, in base a quanto prescritto dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare, quale nave emette 1 suono prolungato seguito da 2 brevi in successione, ad intervalli non superiori a 2 minuti?
La velocità propria o propulsiva (Vp) è quella velocità impressa alla nave a motore:
Lo scambiatore di calore in un motore marino:
I primi di latitudine e longitudine indicati sulle carte nautiche italiane edite dall'I.I.M.M. sono suddivisi:
Un anticiclone è quel campo:
Il Foehn (o Fohn) indica:
La corrente di marea:
Da quale parola è preceduta la chiamata di sicurezza?
Generalmente, al passaggio di un fronte freddo:
Navigando per Ortodromia su carta nautica in proiezione di mercatore, com'è orientata la prora vera?
Navigo con Pv = 000° rileviamo il faro delle Formiche di Grosseto con polare Rlp = + 034°. Determinare il valore del rilevamento Rlv.
Riguardo al moto ondoso:
Per verificare alla bisogna l'attendibilità, anche se approssimativa, della tabella delle deviazioni residue della propria imbarcazione da diporto:
Generalmente si considera che, dopo un periodo di vento da nord, una calma di vento faccia prevedere:
Quale forza relativa all'equilibrio di una nave si ritiene applicata al centro di spinta e quali sono direzione e verso?
Quale formula si utilizza per passare dalla Pv alla Pb?
La riserva di spinta o riserva di galleggiabilità di una nave dipende: